No products
I prezzi sono IVA inclusa
* Se desideri ritirare l'ordine in negozio non ci sarà alcuna spesa di spedizione. Prosegui fino alla pagina della spedizione e seleziona il "Ritiro in negozio".INGREDIENTI
Per le melanzane:
Per la salsa:
Per guarnire:
Preriscaldare il forno a 200°C.
Lavarle e tagliarle a metà per il lungo le melanzane, lasciando intatto il picciolo.
Praticare 3–4 incisioni profonde parallele nella polpa, senza arrivare alla buccia.
Incidere poi altre 3–4 linee diagonali rispetto alle prime, creando un motivo a rombi.
Disporle su una teglia rivestita con carta forno, con la parte tagliata rivolta verso l’alto.
Spennellare con l’olio finché la polpa non lo assorbe tutto.
Condire con sale e pepe, infornare e cuocere per 35–40 minuti, finché la polpa sarà tenera, dorata e ben arrostita.
Sfornare e lasciar raffreddare.
Tagliare il melograno a metà orizzontalmente.
Tenere una metà con il lato tagliato verso il palmo della mano sopra una ciotola.
Battere sul dorso con un cucchiaio di legno finché i chicchi non cadono.
Eliminare eventuali pellicine bianche.
In una ciotola preparare la salsa mescolando il latticello, lo yogurt, olio, aglio, sale e pepe.
Riporre in frigo fino al momento dell’uso.
Sfornare le melanzane e adagiarle su un piatto da portata e versare sopra abbondante salsa senza coprire il picciolo.
Guarnire con i chicchi di melograno, abbondante zahatar e qualche rametto di timo fresco.
Terminare con un filo d’olio EVO.
Ricetta di Yotam Ottolenghi tratta da: The Guardian