No products
I prezzi sono IVA inclusa
* Se desideri ritirare l'ordine in negozio non ci sarà alcuna spesa di spedizione. Prosegui fino alla pagina della spedizione e seleziona il "Ritiro in negozio".3769
Nuovo prodotto
PROMOZIONE PER TMC 30/01/2026
La salvia sclarea, detta anche salvia moscatella, è una pianta aromatica originaria delle regioni mediterranee, inclusi paesi come Italia, Francia, Spagna e l’area dei Balcani.
L'aroma della salvia sclarea è più complesso, dolce e leggermente floreale, con note che ricordano il moscato. Per questo motivo viene spesso utilizzata in modo diverso rispetto alla salvia comune.
E’ sicuramente maggiormente utilizzata nell'industria liquoristica, profumiera ed erboristica per la produzione dell’olio essenziale e per le sue proprietà aromatiche, tuttavia, ha anche degli usi in cucina, sebbene meno comuni e diffusi rispetto a quelli della salvia comune.
USO IN CUCINA: le foglie e i fiori possono essere usati per aromatizzare piatti di carne (maiale, vitello, selvaggina), salse, frittelle e sughi per la pasta. Le foglie possono essere infuse in uno sciroppo di zucchero per aromatizzare la frutta cotta, le gelatine a base di frutta e le marmellate. Infine è possibile farne una tisana delicata dalle proprietà rilassanti e digestive.
E' nel campo della liquoristica che la salvia sclarea ha il suo ruolo principale grazie alla ricchezza di oli essenziali, in particolare il sclareolo e il linalolo. Il nome popolare "moscatella" deriva dal suo uso storico in enologia in quanto le foglie, che venivano infuse nel vino assieme ad altri ingredienti conferivano un aroma che ricordava quello intensamente profumato del vino moscato. Sono, infatti, le ricette di vermouth quelle in cui compare più frequentemente come ingrediente caratterizzante. Anche gli amari e i digestivi vedono alle volte la salvia sclarea tra gli ingredienti per la sua capacità di dare equilibrio tra le note aromatiche amare, erbacee e dolci.
Nome botanico: Salvia sclarea
| Peso | 10 gr |